Recentemente ho recuperato un videogioco che ha fatto la storia dei browser games (i giochi che spopolavano nei primissimi anni 2000, da fare direttamente dal proprio browser): Akinator.
Il gioco inizia chiedendo di pensare a un personaggio reale o immaginario.
Poi il genio Akinator, vi porrà delle domande relative a ciò che pensate e voi risponderete.
Le domande che vengono poste riguardano il genere, la nazionalità, il lavoro, l’età o anche una malattia di questa persona. Via via che si risponde alle domande, le successive diventano sempre più precise, fino ad arrivare alla rivelazione del personaggio che stavate effettivamente pensando.
Non importa quanto sia “difficile” per voi il personaggio che pensate, Akinator indovinerà quasi sempre. Ma come fa? Qual è il segreto dietro il suo magico potere?
Si tratta di un algoritmo segreto sviluppato dai suoi creatori, tre ragazzi francesi che l’hanno ideato nel 2007. Da allora la sua popolarità è creciuta a dismisura in tutto il mondo, diventando nel tempo un vero e proprio videogioco di culto.
Akinator si appoggia su un motore chiamato "Limule", scritto in C++; il sito funziona in PHP. (due linguaggi di programmazione).
Il suo database contiene circa 100.000 personaggi.
Se alla fine della partita Akinator non indovina il personaggio, il giocatore ha la possibilità di aggiungere il nome e la foto manualmente, arricchendo così il database dell'applicazione. Esso impara dalle partite precedenti e dalle partite dell'utente, effettuando domande sempre più mirate e che gli consentano di rispondere con maggiore velocità.
Chissà se qualcuno ha mai battuto Akinator in tutto questo tempo…ebbene sì, facendo alcune ricerche ho scoperto in thread di Reddit vecchissimi ed impolverati, qualcuno dire di essere riuscito a batterlo.
Addirittura c’è chi ha proposto di provare a sfidarlo facendolo giocare contro uno degli studenti più talentuosi dell’Università di Tokyo, ma anche lui ha fallito nell’impresa.
Akinator finora è stato solo fortunato, non mi ha più incontrato dai tempi del liceo, mi sono allenato tanto per questo scontro e ho atteso anni nell’ombra.
Ora è il momento di batterlo e ne sarete tutti testimoni.
Ho pensato al mio personaggio e iniziato la partita.
Dopo 25 domande, in cui Akinator alla fine arriva a capire che sto pensando ad un ex calciatore, mi propone un po’ a sorpresa Daniele De Rossi.
Akinator, non ancora sconfitto, insiste e il gioco procede proponendomi altre domande e dandomi come risposta Giancarlo Pasinato. Sbagliato anche lui.
Alla fine, dopo 35 domande, Akinator si arrende e mi chiede di inserire il nome della persona a cui stavo pensando, per arricchire il database.
Ce l’abbiamo fatta, Ruben!
Voglio farlo anch'io questo gioco!